Torna indietro

Da alcuni dei blog
che hanno commentato Il cacciatore di nuvole

Il cacciatore di nuvole

Il nuovo romanzo di Ornella Albanese, "Il cacciatore di nuvole", è una lettura bellissima e piena di stupendi personaggi, che l'autrice ci fa conoscere con pochi e decisivi tratti. Persino le figure che appaiono per poche righe hanno una loro personalità unica e originale, sapientemente pennellata. [...]

Impossibilitata a fuggire, Gemma è costretta, suo malgrado, a guardare dentro se stessa e a fare i conti con i sentimenti che prova per quell'uomo che non conosce e che nasconde qualcosa che lo tormenta nel profondo.

Due personalità forti e risolute che si amano, ma non sanno come dimostrarselo; separate da cose non dette. Quando l'amore vincerà sui dubbi e l'incredibile verità verrà a galla, la conquista delle stelle di Massimiliano ottenuta da mani piene di cicatrici ve lo renderà indimenticabile.

Bellissimo, romantico, intenso.

Lucia63
per il testo integrale e i commenti vai su Romanticamente Fantasy

Il cacciatore di nuvole

Passione e romanticismo (mai stucchevole!), una sana dose di ironia, brillanti schermaglie verbali, personaggi ben delineati, e infine mistero quanto basta. È questa la ricetta dei romance di Ornella Albanese. Un intrigo appassionante di vicende corali che conducono il lettore alla scoperta di personaggi in continua mutazione, guidati dall'amore nel superare i propri limiti. [...]

Pagina dopo pagina vediamo Gemma trasformarsi da una giovane frivola e mondana a una donna innamorata che indaga la verità sull'oscuro passato di quel marito sposato per ripicca che infine riesce a toccarle il cuore. Massimiliano degli Obizzi provoca in lei emozioni contrastanti, lasciandola vacillare tra inquietudine e attrazione. [...]

"Mi muovo nelle vastità del cielo molto meglio che nell'esiguità della Terra. E conosco una Terra di carta, molto meglio di quanto non conosca quella vera", è con queste parole che Massimiliano si descrive a sua moglie, mentre cerca di conquistarne l'amore.

Sara Foti Sciavaliere
per il testo integrale vai su AgorART

Il cacciatore di nuvole

Lullibi: Spiegami tu cos'è che mi ha fatto stare sveglia fino alle 2.00 di notte per leggere Il Cacciatore di dote e Il Cacciatore di nuvole di Ornella Albanese?


Libera: Beh, facile... è stata Ornella!


Lullibi: Guarda che lei non c'era mentre leggevo! Queste due storie non hanno niente di eclatante, nessun intrigo, niente scene erotiche al "calor bianco", niente Alpha prepotenti e supermuscolosi; solo vita reale, uno scorrere di scene quotidiane possibili. Dimmelo tu Libera, cos'è che mi ha avvinto? Com'è riuscita Ornella a farmi piacere un genere che disdegno, per esempio, nella Balogh?


Libera: Io non la paragonerei alla Balogh, anzi!, se non rischiassi di essere etichettata come lecchina direi che il suo stile mi ricorda la Austen. Ornella riesce a creare la stessa magia, avvolgendoti nelle sue parole e portandoti nelle scene che racconta. Il suo è come un incantesimo che cattura il lettore che si immerge nella storia, fa amicizia con i personaggi, sorride con loro e soffre con i protagonisti. Sei d'accordo?

Lullibi e Libera
per il testo integrale e i commenti vai su Immergiti in un mondo rosa

Il cacciatore di nuvole

Che bello quando un libro mi prende sin dal prologo! Da lettrice accanita e ormai "stagionata", riconosco a primo acchito i racconti che leggerò d'un fiato perché le parole d'esordio mi intrigano. [...]

Non nascondo che è Massimiliano il mio personaggio preferito, raffigurando l'eroe tormentato e romantico che ben si addice al romance storico. E' anche un personaggio curioso, originale, deciso nella sua attrazione per Gemma che incarna il suo sogno d'amore e di riscatto. La loro storia non è usuale e mi ha tenuta incollata alle pagine per seguirne l'evolversi senza un momento di stanca. [...]

Romanzo delizioso questo, ben scritto e sviluppato, affronta anche tematiche dure senza toni lacrimosi o pietistici, ma che ci rendono comunque empatici. Una prova veramente notevole di Ornella Albanese che ci fa gioire del fatto che un buon romance storico non dipende dalla nazionalità dell'autrice che lo scrive, ma dalla sua bravura.

Keiko
per il testo integrale e i commenti vai su La mia biblioteca romantica

Il cacciatore di nuvole

Ho amato Massimiliano, penso che gran parte del mio interesse per il libro provenga proprio da lui. [...] Massimiliano è un personaggio anticonvenzionale, è un diverso che non si piega a nessuna regola imposta, è un uomo che ha vissuto il lato negativo della vita e ora pretende il lato positivo [...] vuole una vita vera e sincera, vuole qualcuno da amare per davvero e che lo ami davvero, non vuole fare teatrini in società o essere come gli altri vorrebbero che fosse. [...]

Massimiliano è uno da tutto o da niente, uno che fa provare emozioni, nel bene e nel male, uno di cui non ci si dimentica.

Valy
per il testo integrale e i commenti vai su Le tazzine di Yoko

Il cacciatore di nuvole

Da sempre leggo volentieri i romanzi della Albanese perché hanno qualcosa che inducono a vivere la storia (romantica o misteriosa che sia) in modo molto coinvolgente e piacevolissimo. [...]

Il matrimonio tra Massimiliano e Gemma non parte proprio con grandi aspettative di compatibilità, o illusioni d'amore, visto i motivi che spingono l'un l'altra a sposarsi e visti i caratteri profondamente diversi, ma entrambi hanno comunque bisogno l'una dell'altro, per colmare una solitudine di cui non ammettono l'esistenza. [...]

Come sempre la Albanese riesce, intorno ad una trama abbastanza semplice e lineare, a costruire una storia più complessa di quella che sarebbe stata all'apparenza e a dare profondità e sfaccettature interessanti e piacevolissime da scoprire sia a personaggi principali, sia a quelli secondari.

Endimione Birches
per il testo integrale e i commenti vai su Bostonian Library

Il cacciatore di nuvole

Ho trovato "Il cacciatore di nuvole" intrigante, passionale, da leggere tutto d'un fiato. Gemma rispecchia uno dei miei prototipi preferiti riguardanti le protagoniste, ha mille difetti e all'apparenza suscita fastidio e antipatia ma poi, conoscendola, la si scopre ben diversa e non si può fare a meno di tifare per lei. Stessa cosa per Massimiliano, brusco e affascinante, lontanissimo dalle norme della società, che lascia le lettrici completamente in balia dei suoi misteri. L'affiatamento tra loro ti incolla alle pagine finendo per mal sopportare quelle dedicate agli altri personaggi che inesorabilmente ritardano la tua sete di sapere.

Stefania
per il testo integrale vai su Romance Time

Il cacciatore di nuvole

Libro bellissimo!

Baccio Massimiliano degli Obizzi è un personaggio complesso, nasconde un passato molto doloroso e nonostante tutto decide di sposare una ragazza viziata, ricca ma molto bella, Gemma Montemagni.

Nel romanzo, la scrittrice è riuscita ad amalgamare due figure, due caratteri in modo egregio, facendoli scoprire l'amore tra diverbi, incredulità e verità nascoste. [...]

Scritto benissimo, non vorresti mai leggere la parola fine.

Mi ha intrigata da subito, l'interesse è scoccato sin dalle prime pagine e non ha smesso di entusiasmarmi fino all'ultima. [...]

Consiglio questo romanzo per le emozioni che mi ha dato nella lettura e che ancora provo.

Iaia
per il testo integrale vai su La biblioteca del libraio

L'angolo delle lettrici

stralci di recensioni dalle librerie on line

Bello!

Pur mantenendosi nei canoni del romance storico questo libro ha una marcia in più, tutte le emozioni sono ben descritte e la storia non ha pause..... Piacevolissimo!!!!

Samy

Delizioso

Un'autrice che non delude mai. Uno stile piacevole, raffinato e coinvolgente. Si riesce davvero a toccare le nuvole con questo bellissimo romanzo!

Vanessa

"Leggimi il cielo"

Un bellissimo romanzo dalle sfumature gotiche. [...]

Straordinaria la capacità dell'autrice di emozionare e commuovere. La storia cattura l'attenzione, ogni personaggio lascia un'impronta, tutto si amalgama in modo perfetto. [...]

Il vento, impetuoso e travolgente, cattura la sua nuvola. Poi, con carezze lievi, attraversa il cielo insieme a lei.

Giusy

Un romance praticamente perfetto

Il romanzo è molto migliore anche del Cacciatore di dote. Impeccabile la costruzione della trama, sempre interessante l'azione. La psicologia dei due protagonisti è molto approfondita e convincente l'evoluzione del loro rapporto. In modo particolare sono stata sorpresa piacevolmente dal cambiamento di Gemma, a cui bastano venti pagine per conquistarmi del tutto. Appassionante la soluzione di tutti i misteri, decisamente fondamentale la sartoria e Isadora. Insomma, bellissimo.

Matesi

Il cuore tra le nuvole

Bel romanzo con un mistero che solo alla fine sarà svelato. Bella l'evoluzione della storia e la crescita dei personaggi, specie quello femminile all'inizio molto poco accattivante ma già con un suo fascino. [...]

Gianna

Recensione a cura di Libraiaromantica

Questo romanzo è bellissimo, e lo è anche il titolo che, dopo aver terminato la lettura, trovo molto romantico e struggente. [...]

Le storie secondarie si intrecciano con un perfetto equilibrio a quella principale e mi hanno permesso di incontrare di nuovo personaggi cui mi ero tanto affezionata ne Il cacciatore di dote.

Lauretta

Una Conferma

Come già il precedente romanzo il cacciatore di dote questo romance mi ha preso fin dalle prime pagine. Un personaggio maschile notevole che cattura subito l'attenzione, la protagonista invece subito insopportabile, cambia e matura durante il dipanarsi della storia. Molto intriganti anche i personaggi secondari. [...]

Samanthalarossa

La Bella e la Bestia nella campagna fiorentina

Prendete la fiaba della Bella e la Bestia e trasferitela nei dintorni di Firenze. Trasformate un po' i personaggi, [...] fatevi narrare la storia con uno stile essenziale e asciutto e una piccola dose di ironia à la Georgette Heyer ed eccovi servito Il cacciatore di nuvole di Ornella Albanese, il secondo episodio della serie La Sartoria dell'amore, che vede sullo sfondo, come fil rouge, la sartoria delle sorelle Pirani.

Gabriella Parisi

Una nuvola d'oro

Era tutto quello che avrebbe voluto avere tra le mani. Voleva lei con la determinazione con cui aveva voluto la vita. A volte una catena può salvarti la vita e darti la felicità. [...] Assolutamente da leggere! grazie Ornella!

Fabiola

Una vita di carta

Il cacciatore di nuvole è un romanzo particolarmente bello che ha catturato la mia attenzione fin dalle prime pagine. [...] Senza cadere nella volgarità ci descrive, anzi ci fa vivere, la passione fisica tra i due in modo magistrale, una passione che è pura magia. Grazie Ornella per questo gioiello.

Ludovica Della Starza

Una storia originale e bellissima

Ho adorato anche questo romanzo della Albanese, come ormai mi capita con tutti i suoi romanzi. [...] Non sbaglia un colpo, regala trame sempre diverse ed ugualmente intriganti ma la sua peculiarità è quella di creare personaggi femminili ugualmente affascinanti, mai superficiali, che mostrano forza, coraggio ed intraprendenza senza mai andare sopra le righe. [...]

Cadany75

Da ormai qualche anno non leggo più come prima i romance, e l'unica autrice che seguo è Ornella Albanese. [...] I temi trattati nei suoi romanzi e i personaggi vanno al di là del solo genere romance; sono temi e personaggi universali, che potrebbero colpire e interessare anche non appassionati del genere. [...]

Il personaggio che ho sentito più vicino è Massimiliano, un giovane traumatizzato da un'esperienza forse più terribile di quella di Gemma, che però ha trovato la forza di farcela da solo grazie a (udite udite!) i suoi libri: libri attraverso cui ha conosciuto quella che lui chiama "una vita di carta" che gli ha dato l'idea di come poteva essere la vita vera... i libri lo hanno salvato. Ed è la stessa cosa che è successa a me anni fa quando ero una ragazzina; non voglio entrare nei particolari ora, ma questa coincidenza mi ha molto commosso e mi ha sicuramente aiutato a comprendere meglio questo personaggio, la sua fame d'amore e di vita. [...]

E devo confessare che ho un desiderio: spero che prima o poi l'autrice regali una bella storia anche alla terribile Sebastiana, personaggio che già in "Aurora d'amore" mi aveva colpito più della solare Isadora.

Tiziana Bs79

Un romanzo adorabile e che colpisce per grazia ed eleganza della narrazione. L'autrice è stata capace di prendere una protagonista femminile odiosa,che già avevamo incontrato nel libro "Il cacciatore di dote" e trasformarla, plasmandola e facendola maturare sotto i nostri occhi, grazie all'amore per un uomo che mai si sarebbe sognata di poter amare quando era la reginetta del ton fiorentino. Il protagonista maschile invece è quanto di più tenero possa esserci,ho adorato quel modo di descrivere i suoi modi impacciati degli inizi e quella furia che gli vibrava dentro a causa della sua situazione. [...] Spero sinceramente che ci sia almeno un altro libro dedicato a questa saga e una mezza idea su chi possa essere la prossima protagonista un po' ce l'ho. Non resta che aspettare.

Lady Snow Wentworth

Torna su


Cookie policy