Torna indietro

News

Il sigillo degli Acquaviva

25/03/2017 - In tantissimi mi avete chiesto un romanzo che raccontasse la storia di Yusuf Hanifa. Forse è passato molto tempo, ma adesso il romanzo c'è. E il guerriero saraceno, apparso per la prima volta ne L'anello di ferro e di nuovo ne L'Oscuro Mosaico con ruoli determinanti nell'economia della storia, adesso è protagonista. Il sigillo degli Acquaviva, Leone Editore, sarà in libreria dal 13 aprile.

Perché è passato molto tempo? Il romanzo ha richiesto un grande lavoro di documentazione, ma prima di tutto ho aspettato l'IDEA. Quella in grado di sorprendere il lettore e che fosse all'altezza di un personaggio speciale come Yusuf Hanifa.

Vivi le mie storie

24/05/2016 - Vivi le mie storie è una collana digitale, con la riedizione dei miei primi romanzi pubblicati.

Se volete vivere le mie storie, ecco una serie di storie d'amore appassionanti in scenari da sogno.

Sotto la stessa luna

26/06/2015 - Il 30 giugno uscirà in ebook e il 15 luglio sarà ordinabile in libreria Sotto la stessa luna.

Ho scritto questo romanzo qualche anno fa, forse in anticipo sui tempi. E' una commedia brillante e ironica, e mi sono divertita davvero moltissimo a creare personaggi, situazioni, equivoci.

Scrivendola, ho anche voluto fare un omaggio al romanzo rosa e a tutte le sue lettrici, che vivono e sognano con ironia e romanticismo.


Cosa succede se un romanzo rosa diventa il protagonista di un romanzo rosa?

Detta le regole, crea imprevisti e seduce completamente Lucrezia, che lo ha acquistato per noia e storcendo un po' il naso. Così lei si trova a imitare la protagonista del libro che, guarda caso, ha il suo stesso nome. L'Altra Lucrezia diventa il suo spirito guida e le soffia all'orecchio di lasciare il fidanzato perfetto e di dire il primo no al suo capo, dopo anni passati a strisciare. Ma l'Altra Lucrezia, smagliante tra le pagine del romanzo, brancola penosamente se si misura con il mondo reale e nessuno dei suoi consigli sembra andare a buon fine.

L'altra protagonista è Alice e anche per lei le cose sembrano andare a rovescio. I dolci esercitano un'attrazione fatale e, per quanto ci provi, non riesce a trovare neppure un misero vero amore. Senza contare il suo amico Mauro, che le dà sempre i consigli sbagliati, trovando mille difetti nei ragazzi che le piacciono.

Alla fine, pitturare di azzurro mare le pareti di casa, potrà servire ad arginare il vortice degli eventi negativi?

O forse sarà la luna a operare il sortilegio, regalando un lieto fine persino più sfolgorante di quello di un romanzo rosa?

Il cacciatore di nuvole

29/11/2014 - A dicembre uscirà in edicola e in ebook Il cacciatore di nuvole per I Romanzi Mondadori.

Quando ho finito di scrivere Il cacciatore di dote, mi sono scoperta ancora legatissima a certi personaggi e a certe atmosfere. Così ho deciso di trasformare uno di quei personaggi in protagonista, creando allo stesso tempo, come sempre, un romanzo perfettamente autoconclusivo.

Il cacciatore d nuvole è nato dalla mia passione per le sfide, come spiegherò a fine novembre, nel video di presentazione sul Blog Mondadori.

Il cacciatore di dote

23/07/2013 - Trovo molto intrigante il tema del cacciatore di dote, che ho trattato più volte nella mia produzione. Ad agosto uscirà in edicola e in ebook un Romance storico con questo titolo, Il cacciatore di dote, per la collana I Romanzi Mondadori, ma qui desidero proporvi un racconto che, pur completamente diverso, ha lo stesso tema e un titolo simile. E' stato pubblicato su GIOIA moltissimi anni fa.

L'Oscuro Mosaico

09/11/2012 - Un pomeriggio a Gallipoli. Guardando il mare, proprio lì dove sembra toccare il cielo, ho intravisto la linea più scura di una terra. Mi hanno detto che si trattava della Calabria e in quel momento, all'improvviso, ho capito come avrei scritto l'Oscuro mosaico. Questo romanzo è la storia di Livio, un bambino che fugge dal proprio passato, già molto difficile, e che diventa adulto con il peso di quel passato sulle spalle. La terra dove lui si rifugia è la Terra d'Otranto e la sua patria sembra lontana, eppure è vicina, visibile sul pelo dell'acqua nelle giornate più limpide.

Passa del tempo, Livio si costruisce una vita nuova, sogna sull'amore come solo un adolescente può fare, ma è un amore proibito ed è di nuovo costretto alla fuga. Diventa un guerriero, un uomo più forte delle proprie passioni, eppure i suoi nemici riescono a ordire contro di lui una trama senza vie d'uscita. A questo punto entra in gioco il mosaico. Si tratta del mosaico che ricopre l'intero pavimento della cattedrale di Otranto e che nel romanzo vediamo non ancora completato (i mosaicisti sono all'opera sotto la guida del monaco Pantaleone.) Nel complicato intreccio di figure, di animali e di mostri si nasconde una verità davvero difficile da decifrare.

L'Oscuro mosaico si svolge nel dodicesimo secolo, un'epoca feroce e superstiziosa, ma anche l'epoca della ricerca alchemica, dei preziosi codici e dei primi trovatori.

Quello che mi è piaciuto di più, scrivendo questo romanzo, è stato immaginare i luoghi che conosco e che amo guardandoli attraverso gli occhi dei miei personaggi. La Terra d'Otranto, con Lecce, Castro, Gallipoli, le grotte di Roca Vecchia… Passeggiavo per quei luoghi, osservavo la vegetazione senza tempo, le cale, le scogliere, le grotte e cercavo di immaginare come potessero essere quasi mille anni fa. E poi mi è piaciuto dare vita a personaggi che avevo conosciuto solo attraverso poche righe sui libri di storia. Guglielmo il Malo, nella sua reggia di Palermo, circondato da concubine e da eunuchi, il suo consigliere Maione di Bari, la badessa Emma, la domina Mabilia Accardo, e la complessa personalità di Tancredi d'Altavilla, nipote bastardo del re, che lotta per conquistare un trono che è convinto gli spetti di diritto.

Il falco e la rosa

29/03/2012 - Il principe delle tenebre è il mio racconto per l'antologia Il falco e la rosa, che uscirà in aprile col numero 1000 de I Romanzi Mondadori.

La storia si svolge nella Firenze del 1500, nell'ambiente delle botteghe d'arte frequentate da pittori che hanno lasciato tracce indelebili nel nostro panorama artistico: Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, il Pontormo, il Franciabigio.

Celeste crede che la sua passione per la pittura possa sostituire qualsiasi altra passione…. finché non incontra Alessandro di Monfalco.

L'anello di ferro

05/05/2011 - A giugno uscirà in libreria L'anello di ferro.

Dopo tanti romance storici, desideravo scrivere un romanzo. Cioè desideravo misurarmi con una vicenda che, accanto a una storia d'amoreforte e appassionata, prevedesse anche altre componenti di uguale peso: l'intrigo, il mistero, l'avventura e un'ambientazione storica attendibile.

Così è nato L'anello di ferro. Il titolo si riferisce a un anello che è un po' un'arma di seduzione e di difesa. Lo possiede la protagonista della storia, una schiava misteriosa che si serve di questo cerchietto per essere una donna libera, nonostante sia alla catena.

La vicenda si svolge nel 1135, in terra di Calabria, e parte di essa in un castello tuttora esistente, anche se ampliato rispetto al periodo Normanno, Castrum Petrae Roseti. A me piace molto far svolgere storie in edifici tuttora esistenti, come avevo fatto per Castel del Monte ne Il volo del falco.

La vicenda parte da un delitto: lo stupro e l'assassinio della promessa sposa di Manlius di Tarsia. Manlius è un uomo valoroso, ha combattuto al seguito del normanno Ruggiero per espiare una colpa che si attribuisce. Tornato a casa, decide di vendicare il delitto, allontanando da sé qualsiasi pensiero che possa distrarlo dalla vendetta. Ma nella sua vita appare Silia, una schiava bellissima ed enigmatica, che forse possiede oscuri poteri...

Nella stesura di questo romanzo ho cercato di alleggerire la cupezza dell'ambientazione medievale, alternando paesaggi foschi a paesaggi assolati, passione guerresca a passione d'amore, toni forti, che esprimono la violenza dei sentimenti e delle ambizioni, a toni più leggeri e ironici.

L'ultimo

07/02/2011 - L’ultimo è il titolo di un mio racconto che farà parte dell’antologia Amori sull’ali dorate. E’ una strana storia di amore e di inganni, immersa nell’atmosfera segreta della Milano del 1860, quando fervore e passione patriottica si respiravano per le strade, nei teatri, nei salotti e persino nelle alcove.

Amori sull’ali dorate uscirà a marzo nella collana I Romanzi Mondadori ed è costituita da sette racconti romance inseriti nella cornice del Risorgimento italiano. Ogni racconto, un’autrice. Quindi, oltre a me, hanno firmato l’antologia Mariangela Camocardi, Roberta Ciuffi, Miriam Formenti, Maria Masella, Theresa Melville e Paola Picasso.

L'ombra del passato

06/01/2011 - A febbraio uscirà nella collana I Romanzi Mondadori, serie Oro, la ristampa de L'ombra del passato.

Questo è stato il secondo romance storico che ho scritto, ma il primo a essere pubblicato. C'è anche un curioso aneddoto in proposito perché in redazione non si trovava il mio recapito telefonico e praticamente il romanzo stava per uscire senza che io lo sapessi. Ricordo ancora la telefonata di Marzio Biancolino che mi avvertiva, appena in tempo, dell’uscita. Io ero convinta che stessimo parlando de Il volo del falco, già accettato e in attesa di pubblicazione, invece si trattava de L'ombra del passato, che avevo inviato da pochissimo e del quale non avevo ancora avuto riscontro. Una doppia bellissima sorpresa, quindi.

Quando ho deciso di scrivere L’ombra del passato ho pensato di creare un personaggio maschile tormentato da un passato difficile. Un uomo duro, che andasse per mare, un po’ pirata un po’ contrabbandiere, ma volevo che la storia si svolgesse in Italia. La scelta del luogo in cui collocarla è stata ardua: cercavo un posto che giustificasse la presenza di un pirata contrabbandiere nell’Italia dell’800. Davvero difficile. Ma poi ho scoperto che Pantelleria sarebbe stata perfetta, vicina alla Tunisia, un luogo profumato di zibibbo, battuto dai venti, con un nome di origine araba, (Bente el-Rhia, figlia del vento) in cui c’è persino una cala famosa perché vi attraccavano i pirati saraceni. Perfetta per la storia di un pirata contrabbandiere in Italia e davvero ricca di atmosfera.

In questa isola il mio personaggio ha forgiato il suo carattere forte e impetuoso, che lo porta a compromettere una giovane aristocratica solo perché ritiene di avere un conto aperto col mondo al quale lei appartiene....


Torna su


Cookie policy